Ho deciso di fare questo articolo per dare la giusta importanza a questo prodotto che molte volte viene snobbato sia dalle clienti che dall’onicotecnica.
Nel momento in cui una cliente decide di indossare un prodotto per la ricostruzione unghie deve sapere che:
se viene trattato nel modo giusto allora riuscirà ad avere unghie sane e soprattutto durature nel tempo.
Al contrario se pensa di applicare gel o acrilico sull’unghia naturale per non pensare più alla cura delle mani allora potrebbe ritrovarsi con unghie e tessuti circostanti danneggiati!
L’OLIO PER CUTICOLE
L’olio per cuticole è un prodotto essenziale per la cura domiciliare della cuticola quindi dei tessuti circostanti, ma anche per la salute dell’unghia naturale quindi della lamina.
Questo è un consiglio che voglio dare anche a quelle clienti che decidono di non indossare niente sulle unghie naturali.
Probabilmente potrebbe essere molto più utile a questo tipo di clienti piuttosto che a chi indossa gel o a clinico.
A COSA SERVE L’OLIO PER CUTICOLE
Andiamo a vedere perché è così importante l’olio per cuticole.
E’ partendo proprio dal nome OLIO PER CUTICOLE che si va a sminuire la sua funzione.
Infatti il classico olio per cuticole in realtà ha una grandissima funzione protettiva e rinforzante sulla lamina ungueale sia se indossi prodotti per la ricostruzione unghie sia se non hai nessuna copertura.
Soprattutto in questo periodo in cui andiamo ad utilizzare detergenti molto aggressivi, quando andiamo a lavare le mani e le laviamo anche molto spesso, che a lungo andare ci ritroveremo ad avere delle unghie naturali danneggiate:
avremo delle unghie naturali molto più deboli!
Questo succede perché la lamina ungueale, cioè la parte morta dell’unità ungueale:
è una protezione molto importante che ha il nostro dito.
Per cui è anche molto impermeabile alla maggior parte delle sostanze tranne che agli oli e all’acqua:
che invece presentano dei piccoli canali tra le cellule della lamina nei quali riescono a penetrare e nel caso dell’acqua anche ad evaporare dall’interno verso l’esterno.
Il motivo per il quale l’olio per cuticole è molto importante per la lamina ungueale è perché:
CAUSE DI UNGHIE SFALDATE E CHE SI SPEZZANO
E’ proprio quando manca la componente lipidica, che mantiene unite le cellule di cheratina tra di loro, che ci troviamo di fronte ad unghie sfaldate e che si spezzano facilmente.
E’ molto importante iniziare ad utilizzare tutti i giorni un ottimo olio per cuticole per andare a proteggere la lamina e renderla resistente e flessibile.
Dato che l’olio penetra all’interno della lamina e non evapora facilmente, come ad esempio può fare l’acqua.
Questa componente va a mantenere unite proprio le cellule di cheratina quindi non le fa spezzare e non le fa delaminare.
COME AGISCE L’ACQUA SULL’UNGHIA NATURALE
E’ importante proteggere la lamina dall’acqua che proviene dall’esterno proprio per il discorso che facevamo del lavaggio delle mani.
Infatti l’unghia naturale può assorbire l’acqua che si va ad intersecare all’interno delle cellule e di conseguenza va a cambiare il volume dell’unghia naturale.
Quando si utilizza molto l’acqua ci possiamo ritrovare con delle unghie diciamo deformate e che non hanno la stessa forma rispetto a quando non utilizziamo l’acqua.
Questo non vuol dire che la nostra forma dell’unghia è cambiata, infatti è un qualcosa di temporaneo dato che l’acqua poi rievapora subito dopo e torna ad avere la forma originaria.
Il problema è proprio questa ginnastica che l’acqua fa fare all’unghia naturale:
quindi la fa aumentare di volume per poi restringersi (cambia forma) e se di base si ha un unghia già debole tende proprio ad indebolirla ancora di più.
In più l’acqua è anche un solvente che va a dissolvere gli oli che sono presenti all’interno della lamina.
Oltre ad evaporare (quindi a far cambiare forma alla lamina della cliente) l’acqua farà perdere anche quei pochi oli presenti naturalmente all’interno della lamina che la mantengono più flessibile.
Per questo motivo utilizzare tutti i giorni un olio per cuticole, che possiamo chiamare tranquillamente anche rinforzante, aiuta a proteggere la lamina proprio dall’acqua.
Infatti l’olio andrà a saturare gli spazi intercellulari e, come ho detto prima, eviterà di far entrare eccessive quantità di acqua all’interno della lamina.
Soprattutto non farà evaporare l’acqua che naturalmente si trova all’interno della lamina e che la mantiene idratata.
Ma come può essere utile utilizzare l’olio per cuticole quando lunghi è completamente ricoperta dal prodotto?
OLIO PER CUTICOLE E RICOSTRUZIONE UNGHIE
Non so se ti è mai capitato di avere una copertura dell’unghia naturale che in punta si va a separare dal prodotto (come in questa foto) e tende a richiudersi.
Questo è quello che succede proprio quando si utilizza molto l’acqua e non si va a reintegrare con l’olio per le cuticole.
Infatti utilizzare tutti i giorni olio per le cuticole andrà a saturare la parte sotto il margine libero (quindi il l’unghia naturale).
Inoltre non permetterà all’acqua di entrare e quindi di far fare quella giostra alla lunga naturale di richiudersi riaprirsi che poi porterà il prodotto a staccarsi dalla lamina.
Per cui è importante che la cliente capisca che non deve avere paura di bagnare le mani, di farsi la doccia e di utilizzare l’acqua quando la ricostruzione unghie.
Questo andrà a fare soltanto bene anche alla lamina ungueale e quindi farà durare molto di più la ricostruzione sopra l’unghia naturale.
Ovviamente questo sarà un olio che aiuterà anche i tessuti circostanti a rimanere più morbidi e idratati proprio perché funziona esattamente come nella lamina ungueale.
Infatti evita di far evaporare l’acqua che naturalmente si trova all’interno dei nostri tessuti e mantiene i tessuti circostanti, quindi anche le cuticole, non disidratate e secche.
Quindi anche se stiamo utilizzando l’olio che in realtà ha un effetto emolliente e non idratante come prima proprietà, come effetto secondario va anche ad idratare proprio perché non permette all’acqua presente nei nostri tessuti di evaporare!
Conoscere la fisiologia, la biochimica e l’anatomia dell’unghia naturale ci permette di aiutare le nostre clienti e di evitare quei problemi che tutti i giorni portano ad avere unghie che si sfaldano o si spezzano.
Quindi ci permette di aiutare le nostri clienti ad avere unghie naturali sane e belle e questo deve essere sempre il nostro obiettivo anche se stiamo lavorando con gel o acrilico.
Per cui ogni cliente che esce dal tuo salone deve avere almeno un olio per cuticole che deve applicare tutti i giorni!
Questo è molto importante per la salute delle sue unghie!
A presto e buona formazione.