Uno dei problemi maggiori che le onicotecniche riscontrano dopo un trattamento, è appunto la frattura o il sollevamento della ricostruzione.

Ogni giorno ricevo domande sul mio Gruppo Facebook, di ragazze che hanno questo problema.

“Roberta ho una cliente che ritorna ogni settimana perché la ricostruzione che faccio si spezza”, oppure, “Roberta ho la cliente con unghie deboli, cosa posso fare?” ecc.

Per questo motivo, in questa articolo voglio parlarti dei 3 strumenti che devi usare per risolvere una volta per tutte questo problema e che ti consentirà di eseguire un lavoro più professionale, ottenere il massimo dai tuoi trattamenti e avere unghie più resistenti.

Prima di darti i strumenti che ti servono è necessario che tu conosca un aspetto molto importante del nostro settore, che è anche un’ostacolo che si nasconde dietro il tuo successero professionale.

IL MITO DEL PRODOTO DI QUALITA’ 

Una delle barriere di molte onicotecniche è pensare che il prodotto di qualità sia la soluzione di tutti i mali.

Ancora oggi ricevo domande del tipo: “Ma com’è possibile che la cliente ritorna dopo 5/6 giorni con le unghie spezzate… io uso un prodotto di qualità ?”

unghie forti roberta giannetti

Per molte onicotecniche usare un prodotto di qualità è la “meta” che le rende sicure e convinte che il trattamento sia perfetto. Non sanno che usare un buon prodotto è solo la base per un lavoro professionale, è il PRIMO scalino di una piramide molto alta.

Esporre lo slogan “Qui si usano solo prodotti di qualità”, non servirà ad incrementare ne i guadagni del tuo centro ne risolvere le problematiche che riscontri durante tuoi trattamenti.

Quello che sfugge a molte onicotecniche è il fatto che: prima vengono le conoscenze e poi il prodotto di qualità.

Si perché quello che ti fa’ ottenere il RISULTATO di un unghia più resistente e duratura non è il prodotto di qualità (che ripeto, deve essere la base!) ma è la tua conoscenza di questi 3 aspetti:

1 – LE LEGGI CHIMICHE E FISICHE: 

Conoscere le leggi chimiche di un prodotto quindi il metodo migliore per lavorare il gel e l’acrilico, conoscere come miscelare l’acrilico, catalizzare il gel, capire i tempi è il primo passo che devi apprendere per offrire un servizio professionale.

Oltre alle leggi chimiche devi conoscere 4 leggi fisiche che sono la base per una struttura durevole nel tempo. Se non ne hai mai sentito parlare prima, ti sto parlando di:

  • leva,
  • parallelismo,
  • curva C,
  • apice. 

Queste sono le 4 regole che devi applicare durante il tuo trattamento che consentiranno all’unghia ricostruita di durare più a lungo nel tempo.

2 – EDUCAZIONE DELLA CLIENTE:

Per essere percepita come una professionista devi iniziare a dare informazioni alle tue clienti, non basta farla sedere alla postazione di lavoro e iniziare il servizio.

Le clienti devono essere informate su; che tipo di trattamento stai eseguendo, come sarà eseguito e perché quello piuttosto che un’altro. Aiutale a capire come trattare le loro unghie a casa per avere unghie sempre più sane e resistenti.

come avere unghie più forti e resistenti

Spiega loro la differenza tra gel, acrilico e semipermanente, questo ti aiuterà ad avere clienti più consapevoli delle differenze tra i vari prodotti e ti eviterà clienti che vogliono magari un lavoro in gel pagandolo come un  semipermanente.

Il tuo scopo è diventare una consulente e non la “ragazze che fa le unghie”!

3 – IL METODO DI LAVORO:

Quando lavori devi avere un Metodo. Senza un metodo di lavoro non sarai mai in grado di conoscere gli aspetti che sopra ti ho indicato e di lavorare in modo consapevole.

Woman using emery board

Lavorare in modo consapevole, significa applicare un sistema di lavoro che ti porti ad una soluzione a prescindere dal prodotto che stai utilizzando e dal problema che ha di fronte.

In questo modo potrai preservare la salute delle unghie naturali della tua cliente e avere clienti sempre più soddisfatte perché le loro unghie saranno sempre più sane e resistenti.

Inizia ad applicare queste prime strategie che ti ho indicato e vedrai che anche tu, nel tempo riuscirai ad ottenere ottime soddisfazioni in questa magnifica Professione.

Se vuoi prendere la scorciatoia e imparare direttamente da me, ti aspetti a Roma il 5, 6, 7 OTTOBRE 2019, per la prossima data del Corso Professione Onicotecnica: