[ Come devono essere le punte della tua fresa SE vuoi offrire un servizio di qualità alla tua cliente e non rischiare di creare danni alle Unghie Naturali ]

Quando si parla di punte della fresa, nel settore nail in Italia vi è ancora pochissima informazione a riguardo.

L’errore più grande viene commesso dalle stesse onicotecniche che non hanno le informazioni giuste e che in moti casi, non conos
cono quali sono le punte da usare per un determinato trattamento e qual è il METODO corretto per usarle.

Per questo motivo oggi voglio parlarti di quali sono i 2 punti fondamentali che devono presentare le tue punte della fresa e che devi assolutamente rispettare:

1 – Devono essere sterilizzate esattamente come gli attrezzi:

Le punte per la fresa possono trasmettere i batteri esattamente come gli attrezzi e per questo motivo devono essere fatte di un materiale di alta qualità.

Quando sterilizzi un’attrezzo è importantissimo trattarlo nel modo giusto per evitare che si arrugginisca e diventi pericoloso una volta entrato a contatto con la pelle della tua cliente o a contatto di ferite, se presenti.

Per questo motivo le tue punte devono essere a prova di ruggine e devono essere di altissima qualità.

NB: devi conoscere le procedure giuste per disinfettarle nel modo corretto, la stessa che usi per i tuoi attrezzi.

2 – Le devi utilizzare senza creare danni:

Se hai seguito qualche corso di ricostruzione unghie, ti sarà capitato di vedere venduti dei kit di punte, che vengono forniti insieme all’acquisto della fresa.

Queste punte (che sono di bassa qualità), presentano piccole particelle che servono a rendere la superficie ruvida come una lima.

Se guardi con attenzione la superficie di queste punte, ti accorgerai che sono di diverse dimensioni.

Questo è un grandissimo problema, perché nel momento in cui andrai ad usare la punta su un prodotto o sull’unghia naturale sentirai subito che vibra un pochino e sarà sicuramente fastidiosa anche per la cliente.

Quello che accade sull’unghia naturale è molto pericoloso, in quanto si creano piccoli solchi che rovinano la lamina ungueale, indebolendola. Sul prodotto invece, la vibrazione creerà delle piccole micro-fratture che andranno a rendere la struttura più debole e le unghie si spezzeranno al primo e anche minimo urto.

❗ QUINDI, COME DEVONO ESSERE LE PUNTE DI QUALITÀ’ CHE DEVI USARE?

1) Le punte di alta qualità presentano una superficie sempre porosa come una lima ma è uniforme, cioè le particelle sono tutte della stessa grandezza.

2) Potrai disinfettarle proprio come gli attrezzi ed essere sicura di eseguire un lavoro pulito e professionale.

Inoltre saranno molto più gradevoli per la tua cliente e il tuo lavoro risulterà molto più durevole.

Al prossimo articolo 😉

Roberta Giannetti