MANTENERE LE UNGHIE NATURALI SANE

L’obiettivo di ogni onicotecnica deve essere quello di ripristinare le unghie naturali che sono danneggiate o mantenere sane le unghie naturali, dopo ciascun lavoro.
Purtroppo, molto spesso si pensa solamente a stringere il più possibile la struttura e rovinare i solchi laterali fondamentali per la salute dell’unghia.
Quando La cliente presenta ispessimenti laterali, onicolisi, ispessimenti nella zona cuticole e unghie che vanno verso l’alto o verso il basso, il 95% delle volte il problema è proprio il modo in cui stai trattando l’unghia naturale.
Limi il laterale per avere unghie strette invece di fare un buon pinching?
Utilizzi le punte sottili per rimuovere l’ispessimento laterale invece di coprirlo?
Tagli quella che sembra cuticola ispessita laterale e che invece è un pezzettino di unghia separata?
?Allora il danno lo stai facendo tu alla cliente ritocco dopo ritocco!
Nella foto si vede il punto di limatura in cui normalmente, ogni onicotecnica ignara dell’importanza dei solchi laterali, va a limare il laterale invece di scendere con il prodotto per ripristinare un vecchio danno.
Quello che vedi in verde invece è il parallelismo, che ti permette di avere unghie sane e che non si spezzano nel laterale.
Le clienti non accettano di avere unghie leggermente più larghe?
Gli si spiegano tutte le conseguenze di una struttura errata e i benefici invece di applicare il prodotto nel solco.
Durante la prossima edizione del Corso Professione Onicotecnica ti spiegherò come creare una struttura corretta, senza rovinare l’unghia naturale.
Saranno 4 giorni di formazione dove apprenderai il Metodo Professione Onicotecnica!
? L’unico metodo di lavoro che ti permette di:
Lavorare con qualsiasi prodotto di ricostruzione unghie,
Ottenere una struttura perfetta, senza rovinare le unghie delle tue clienti,
Garantito al 100%. O sei soddisfatta o ti rimborsiamo.
(Il 100% delle nostre studenti è soddisfatta del corso)
Come iscriverti?
1) Vai sul link: www.corsopo.com
2) Compila il modulo di iscrizione che torvi nella pagina.
3) Ti contatterà una nostra TUTOR per aiutarti a capire se il corso fa al caso tuo.
Ti aspetto a Roma per la prossima edizione del Corso.
Roberta