Qualunque sia la tua esperienza nel settore nail, una delle cose a cui devi far attenzione mentre lavori, è certamente la preparazione dell’unghia naturale.

Sono moltissimi gli errori che si commettono durante la preparazione delle unghie naturale.
I più grandi sono:

  • Utilizzare le punte appuntite, piccole e tonde per rimuovere senza tronchesine la pelle viva sopra e il tessuto morto sotto ad alta velocità;
  • Utilizzare le forbicette per tagliare la pelle;
  • Utilizzare le tronchesine poco taglienti (che a volte sono cadute a terra con la punta piegata);
  • Utilizzare spingipelle di dimensioni o forme sbagliate.

Se hai a che fare con clienti che hanno continui ispessimenti e utilizzi di conseguenza strumenti sbagliati, tenderai a ferire spesso la pelle intorno alle unghie e per tanto, la preparazione risulterà poco pulita (oltre ad avere un metodo di preparazione sbagliato).

Una punta come questa che vedi sopra, insieme a uno spingipelle e una tronchesina dalle giuste dimensioni, che siano soprattutto fatti con un metallo corretto, non potrà che agevolare il tuo lavoro facendoti lavorare in sicurezza senza causare ferite.

Come probabilmente già sai non faccio nomi di marchi, ma comunque in ogni sezione troverai dei consigli per andare a cercare lo strumento adatto ad ogni step.

ECCO ALCUNI CONSIGLI:

  • NON USARE LA FORBICETTA PER LE CUTICOLE;
  • La tronchesina deve avere un metallo duraturo e tagliente e una grandezza della lama obliqua tra i 3 e i 5 mm;
  • Non esiste lo spingipelle universale adatto a tutti, ma puoi avere diverse dimensioni e forme per adattarle alle unghie che ti trovi davanti;

Ricevi questi e molti altri consigli all’interno della Nail University.
L’iscrizione è gratuita 😉

==> www.nailuniversity.it

Buona formazione, Roberta.