L’utilizzo della tip oltre a non essere più di moda, è considerato in molti casi sinonimo di poca professionalità o addirittura poca abilità nel lavoro.

Questo oltre a essere un credo “popolare” è stato portato avanti anche da molte aziende il cui uso è stato bandito addirittura nei corsi.

Io oltre ad utilizzarle da onicotecnica (in salone) le uso anche da insegnante durante il Corso in Professione Onicotecnica e nella mia Accademia.

Ora ti spiego i vantaggi nell’utilizzare le tip e perché utilizzarle:

USO DELLA TIP IN SALONE

  • Può essere utile per velocizzare una ricostruzione.
  • Durante un allungamento con delle clienti con un eccessiva sudorazione alle mani.
  • Per unghie difficili da ricostruire a causa dell’onicofagia.

Ricordiamoci che in salone abbiamo bisogno di avere lavori veloci e ovviamente eseguiti bene.

USO DELLA TIP PER L’INSEGNAMENTO

  • Vi da là visione immediata della struttura.
  • Aiuta a capire come si applica il prodotto.

Per capirci meglio, con la tip avete già una struttura base su cuoi applicare il prodotto e dovete quindi concentrarvi solo sulla stesura dello stesso e al perfezionamento finale.

Naturalmente la tip (se utilizzata in maniera appropriata) può essere lavorata quasi come la formina.

Ecco una dimostrazione in questo lavoro che ho fatto per voi, realizzando una ricostruzione di Nuove Forme completamente con le Tip 😉

Un ottima insegnante Vi deve fornire un percorso ben preciso e studiato che vi deve dare il massimo delle informazioni e dell’apprendimento, e l’uso della tip è SOLO il primo step..ma fondamentale!

Se vuoi iniziare con una formazione professionale Se vuoi approfondire queste tematiche e vuoi SERIAMENTE diventare una professionista … Inizia a leggere il mio Nuovo libro Professione Onicotecnica.

Lascia una tuo commento qui sotto!

Ciao

Roberta.