Quanti tipi di semi permanente esistono?
Questa è la domanda che ogni onicotecnica si fa nel momento in cui si trova davanti:
decine di prodotti con caratteristiche diverse ma con il nome semipermanente!
Il semipermanente è un trattamento che in questi ultimi anni ha preso molto piede nel settore delle unghie.
E’ il trattamento che viene eseguito sulla maggior parte delle nostre clienti.
Ma sta realmente facendo un semipermanente?
Nella maggior parte dei casi posso dirti tranquillamente che non lo stai facendo!
In realtà sta eseguendo solamente un servizio di copertura dell’unghia naturale con il Gel.
LA DIFFERENZA TRA EASY OFF & SOAK OFF
Negli ultimi anni il mondo Nail si è letteralmente riempito di aziende che hanno buttato fuori sul mercato diverse tipologie di prodotti per la ricostruzione unghie.
Infatti ad oggi ci troviamo costantemente davanti a marchi che tirano fuori l’ultimo prodotto rivoluzionario sul mercato!
Quando parliamo di semipermanente è importante sapere che ci sono due tipologie di prodotti:
- Il Soak off
- L’Easy off
La differenza più grande è il tipo di rimozione!
Il Soak off è un prodotto che può essere rimosso completamente con il solvente, in un tempo che va dai 10\15min (volendo anche 20 min).
Mentre l’Easy off è un prodotto che, in tempi molto più lunghi, potrebbe essere rimosso con il solvente ma:
in realtà sono tempi che sono insostenibili per un trattamento fatto in un salone, per cui si preferisce sempre andare con la lima o con la fresa!
IL VERO SEMIPERMANENTE E LE AZIENDE
Il vero smalto semipermanente, cioè un prodotto che può essere paragonato ad uno smalto a lunga durata, è il Soak off.
Esattamente come uno smalto viene applicato in due o tre strati sottili e viene rimosso con un solvente che può essere acetone o altri tipi di solventi simili.
Le aziende che hanno una formulazione di questo tipo, ovvero a lunga durata, nel senso che può durare dalle due settimane in poi sono molto poche.
Tutte le aziende concorrenti per riuscire ad entrare in competizione con un prodotto del genere : hanno cercato un modo per attaccare il punto debole del Soak off.
LE AZIENDE DELL’EASY OFF
Il punto debole del Soak off è la durata.
Andando a creare dei prodotti che nella realtà dei fatti non sono semipermanenti, ma sono solamente Gel a bassa viscosità.
In questo modo appaiono come se fossero Soak off: quindi dei Gel in boccettina con un pennello.
Sono come se fossero uno smalto, ma nella realtà dei fatti stai utilizzando un Gel.
Proprio per screditare la validità di un semipermanente vero, cioè di un Soak off, hanno diffuso falsi miti
IL FALSO MITO
E’ stato diffuso un falso mito che è quello del solvente o l’acetone che rovina l’unghia naturale.
Infatti è un falso mito, per quale motivo?
Perché il solvente in realtà non può andare a rovinare l’unghia naturale, ma l’unico inconveniente che può creare sull’unghia naturale o sulla pelle circostante è quello di:
andare a disidratare temporaneamente la superficie, questa momentanea disidratazione può essere momentaneamente ripristinata semplicemente aggiungendo dell’olio nei tessuti circostanti o sull’unghia naturale!
RITOCCO E RIMOZIONE DELL’EASY OFF
Tornando al discorso che facevamo prima, quando dico che non stai seguendo un trattamento di semipermanente, lo dico perché molto probabilmente stai utilizzando un Easy off che prevede una preparazione come se fosse un Gel.
Per cui la lamina andrà opacizzata, andranno applicati dei preparatori, dovrai andare a creare una struttura per cui non ci saranno più le due o tre passate di prodotto e questa struttura molto spesso dovrà essere limata.
Soprattutto durante la rimozione dovrai impiegare del tempo per fare un ritocco, che nella maggior parte dei casi si presenterà come una rimozione quasi completa del prodotto per riapplicarlo nuovamente.
IL PROBLEMA DELL’EASY OFF PARAGONATO AL SEMIPERMANENTE
Il problema più grande è che l’Easy off, quello che si pensa sia un semipermanente, in realtà ha creato solamente tantissima confusione nella testa delle operatrici:
pensano di fare un semipermanente quando in realtà stanno facendo una copertura, in più le clienti hanno un’aspettativa sbagliata
Infatti le clienti che pensano di indossare un semipermanente, in realtà stanno indossando un Gel!
Questa terminologia sbagliata ha portato anche le clienti fuori strada, perché si aspettano di avere un prodotto a basso costo ma lunga durata.
Quindi tu come onicotecnica ti ritroverai ad avere gli stessi appuntamenti che avranno la stessa durata di una copertura dell’unghia naturale ma con la metà dei guadagni!
Con questi video sto cercando di sensibilizzare le onicotecniche a darsi il giusto valore, a non svalutare il proprio lavoro grazie alle giuste conoscenze.
Conoscenze che permettono di scegliere il prodotto corretto in base alle esigenze e non in base a quello che viene raccontato dal marketing delle aziende di prodotti.
Vedi, sono molti anni che lavoro in questo settore ed ho capito in tutti questi anni di esperienza quanto è importante formarsi in modo indipendente, nel senso che la tua formazione deve andare oltre il prodotto di ricostruzione unghie!
Le tue abilità e le tue conoscenze non devono limitarsi solamente al prodotto o marchio che stai utilizzando in questo momento!
Se vuoi approfondire questo argomento e soprattutto conoscere qual è il Metodo Professione Onicotecnica ti consiglio di leggere il mio libro: Professione Onicotecnica.
Ti invito inoltre ad iscriverti sul nostro canale YouTube, ci vediamo al prossimo video e buona formazione!