Sono tantissime le Onicotecniche che – ancora oggi – non riescono a capire qual’è la differenza tra Soak off e Easy off.
Per questo motivo, scrivo questo articolo per chiarirvi le idee su quelli che in gergo tecnico sono chiamati Soak off e Easy off.
L’utilizzo corretto del Soak off gel (chiamato anche smalto gel o semipermanente) nasce per le applicazioni su unghie naturali con un unico scopo, renderle e mantenerle sane.
Il giusto metodo di rimozione di questo prodotto è attraverso il solvente apposito, cioè il solvente studiato per tale prodotto.
Nota bene: Un unghia sana, per rimanere tale deve non essere sottoposta alla limatura perché verrà inevitabilmente “danneggiata” – (Vi ricordo che anche il minimo uso della lima sull’unghia toglie strati di cheratina).
SOAK OFF
E’ stato formulato appositamente per essere disciolto completamente nell‘ acetone e ha una tenuta perfetta su unghie naturali sane.
EASY OFF
E’ una formula chimica modificata – deriva dai gel hard tradizionali a cui è stata ridotta la viscosità. Questo per facilitarne l’applicazione con il pennellino. Ha una tenuta maggiore rispetto il Soak off ed è molto più difficile da rimuovere in un solvente.
DA DOVE NASCE LA CONFUSIONE?
In Italia c’è una grande confusione a tal proposito – difatti alcune aziende vi vendono quello che potrebbe sembrare Soak off (quindi che si dissolve con un solvente), una formula Easy off (“facile da rimuovere”).
E’ qui che iniziano i problemi in quanto chi utilizza una formula Easy off, pensando che sia Soak off, pensa anche di poterlo rimuovere con un solvente in 15 minuti – ma il problema nasce quando si cerca di rimuovere il prodotto – il prodotto non si rimuove e di conseguenza si inizia a limare per toglierlo completamente fino ad arrivare all’unghia naturale (che è stata per 15 min immersa in un liquido quindi è molto più morbida e verrà inevitabilmente limata e assottigliata), che con molta probabilità viene danneggiata.
Naturalmente il risultato sarà che si avrà una maggiore durata nel tempo, ma in questo modo si confonde – un sistema di gel tradizionale con un sistema di semipermanente il quale è stato progettato per unghie naturali sane, con un unico scopo, mantenerle tali!
Quindi, è molto importante capire con che prodotto state lavorando anche per poter dare alle vostre clienti le giuste informazioni e le corrette risposte.
Va benissimo usare una formula Easy off ma dovete informare le vostre clienti del fatto che la procedura di rimozione sarà la stessa del gel e non quello dal Soak off!
Quando utilizzate un gel semipermanente il prodotto chiave è la base che deve avere una formula Soak off e NON la formula Easy off, in quanto è proprio la base che si discioglierà nel solvente e porterà via il colore (che non si scioglierà ma lo ritroverete a pezzettini sul vostro cotone imbevuto), questo semplicemente perché “in genere” ha una formula Easy off e non è così facile da rimuovere.
NOTA SUL TOP COAT:
Diverso è invece per il Top Coat – in genere ha una formula Easy off ed è per questo che bisogna limarlo prima di mettere il solvente – perché una volta opacizzato il liquido riesce a penetrare ed arrivare alla base per scioglierlo.
Queste sono informazioni che qualsiasi azienda dovrebbe darvi, spiegarvi la reale funzione del prodotto, perché quello che per la cliente è un semplice smalto gel (quindi un prodotto nato per non limare l’unghia naturale – sia prima dell’applicazione, sia durante la rimozione) – in realtà avrà sull’unghia una formula Easy off cioè un prodotto che aderisce come un gel tradizionale che non può essere rimosso con il solo solvente e che ha bisogno di una base limata per aderire.
Se vuoi approfondire queste tematiche e vuoi SERIAMENTE diventare una professionista … allora acquista subito il mio nuovo libro Professione Onicotecnica.
Il libro che ha aiutato oltre 8.000 Onicotecniche a lavorare meglio.
Hai delle domande? Lascia un tuo commento qui sotto.
Ciao
Roberta.